Un tebbirile intanchesimo

«V’era una ciolta, in un paese tonlano tonlano, una sgreta tacchiva e dislessica chiamata Fiaba…»

A dieci anni dalla sua prima pubblicazione nell’omonima raccolta di racconti, la fiaba dislessica Un tebbirile intanchesimo torna in libreria in una nuova veste: un leporello illustrato da Resli Tale per la collana strappi di pièdimosca edizioni.

Pubblicità

L’antologia déclic – multiperso

I testi proposti per la sezione racconti e prose brevi del multiperso entro il 30 giugno 2023 potranno rientrare in un’antologia dal titolo L’ordine sostituito, che inaugurerà il catalogo della casa editrice déclic tra la fine del 2023 e i primi mesi del 2024.

Le proposte vanno inviate esclusivamente, in formato .doc o .docx, a multiperso.multiperso@gmail.com con oggetto “racconti e prose brevi”, per un massimo di tre testi alla volta.

Sono interessato alla pubblicazione di prose che abbiano un’estensione compresa tra le 2000 e le 6000 battute spazi inclusi: prose narrative (in qualunque modo si voglia intendere la narrazione), prose sperimentali, scrittura di ricerca, ibridi, prose poetiche, poesie in prosa, prosa in prosa…
Il titolo del futuro libro, L’ordine sostituito, è da intendersi come unico (dis)orientamento (in)utile.

N. B. Leggerò tutti i testi che rientrino nei parametri sopraindicati entro 30 giorni dalla ricezione. Risponderò solo in caso di interesse alla pubblicazione sul blog. Se non ricevete risposta entro questo termine le proposte sono da intendersi rifiutate.
La pubblicazione sul blog non equivale alla selezione per l’antologia, che avverrà dopo il 30 giugno.
Le autrici e gli autori selezionati saranno contattati entro il mese di settembre per una proposta di pubblicazione.
Si prega di non inviare altro materiale (biografie, bibliografie, recensioni, romanzi, poesie, fotografie, link) oltre al testo o ai testi che intendete proporre.

Per comunicare con déclic: info@declicedizioni.it

Vi auguro buone letture e buone scritture e ringrazio chiunque voglia contribuire al multiperso in espansione e a déclic in formazione.

Carlo Sperduti

Su GAMMM altri quattro testi da “Spostamenti”, un libro inedito

Su GAMMM sono stati pubblicati altri quattro testi da un mio libro inedito, intitolato Spostamenti. I primi quattro si trovano qui.
Per leggerli clicca sull’immagine o su GAMMM.

GAMMM è stato creato nel 2006 da gherardo bortolotti, alessandro broggi, marco giovenale, massimo sannelli, michele zaffarano.
GAMMM non è una rivista né un editore. _ dà ospitalità alla ricerca, tutto qui. _ bassa fedeltà, bassa risoluzione, frammenti, installazione, non performance, non spettacolo.

Su GAMMM quattro testi da “Spostamenti”, un libro inedito

Su GAMMM sono stati pubblicati quattro testi da un mio libro inedito, intitolato Spostamenti.
Per leggerli clicca sull’immagine o su GAMMM.

GAMMM è stato creato nel 2006 da gherardo bortolotti, alessandro broggi, marco giovenale, massimo sannelli, michele zaffarano.
GAMMM non è una rivista né un editore. _ dà ospitalità alla ricerca, tutto qui. _ bassa fedeltà, bassa risoluzione, frammenti, installazione, non performance, non spettacolo.

Il multiperso compie un anno – Un’antologia e una collana per festeggiare

Il 22 ottobre del 2021, da una mia notte insonne, nasceva il multiperso, inaugurato dagli appunti di lettura sul Diario di un sognatore di Luigi Malerba, il suo libro big bang.
In poche settimane, da blog personale, il multiperso è diventato spazio collettivo; da contenitore di soli appunti di lettura si è allargato, dapprima con la seconda sezione dedicata alle microfinzioni – divenuta la più corposa – e più recentemente con una terza sezione che raccoglie racconti e prose brevi.
Attualmente il multiperso in espansione, nella sua forma di blog, raccoglie testi di circa sessanta autrici e autori, mentre inizia a esistere anche al di fuori della rete, prima con un libro e poi con una collana generosamente accolta da pièdimosca edizioni.
Oggi, dunque, nel giorno del suo primo compleanno, annuncio l’uscita di multiperso, antologia di microfinzioni, primo volume della collana glossa, per venerdì 18 novembre 2022.
Grazie alle persone che hanno scritto questo libro: Gaetano Altopiano, Manuela Boz, Marta Bracciale, Andrea Bruccoleri, Niccolò Brunelli, Alessandro Busi, Gunther Maria Carrasco, Massimo Gerardo Carrese, Francesca Chiappalone, Fiammetta Cirilli, Angelo NGE Colella, Cristina Costantini, Cristò, Emma De Angelis, Luigi Di Cicco, Dario Faggella, Stefano Ficagna, Arianna Fiore, Marco Giovenale, Alfonso Lentini, Giovanni Locatelli, Eda Özbakay, Marco Parlato, Cristina Pasqua, Francesca Perinelli, Antonio Francesco Perozzi, Dario Rivarossa, Livio Santoro, Antonio Sinisi, Ivan Talarico, Stefano Tarquini, Damiano Torre, Antonio Vangone, Cristina Venneri, Luca Zanini.
Lo stesso 18 novembre sarà pubblicato anche il secondo volume di glossa: Statue linee di Marco Giovenale. Seguiranno, tra il 2023 e la prima metà del 2024, libri di Antonio Vangone, Alfonso Lentini, Fiammetta Cirilli, Cristina Pasqua e, entro il 2023, i primi due titoli in traduzione.
Di seguito la copertina di multiperso, i due brevi testi di presentazione della collana e del libro riportati nelle bandelle; la copertina e la sinossi di Statue linee di Marco Giovenale.
Buona lettura.

glossa è una collana a margine dirottata da Carlo Sperduti: a margine della collana di narrativa ossa di pièdimosca edizioni; a margine della letteratura e dell’editoria attuali.
glossa si occupa di prose brevissime, con un’attenzione particolare alla sperimentazione e alla scrittura pura e una vocazione all’eterogeneità.
glossa sceglie la forma brevissima in quanto campo privilegiato di ricerca, sospensione, deragliamento, mistero, esattezza, stile, densità, spostamento.
glossa nasce dalla convinzione che non esista una definizione di letteratura ma che le sue definizioni siano, al contrario, potenzialmente infinite: vorrebbe contenerle tutte, ne propone alcune, le mette tutte in discussione.

Contenere moltitudini non è contraddizione. Contraddirsi non è contraddirsi. La letteratura non è una: il singolare è bandito. Non c’è letteratura. Soprattutto non c’è Letteratura. Ci sono letterature: impossibile contarle. Si può imboccare una via. Se ne possono imboccare molte. Ci si può soltanto perdere. Se non ci si perde, si rischia di arrivare. Di conseguenza: la tentazione di stare, la letteratura, la Letteratura. Il multiperso non sta.
Nel multiperso ci si sposta.

Piccole statue testuali sfuggono in linee e diramazioni. Friabili, gesso. Prose contrarie al gigantismo e alla permanenza si assottigliano fino al paradosso, giocano con doppie negazioni, passaggi deviati, finte, colpi di scena.
E se i materiali sono del tutto concreti, come mosche, latte, scalinate, uova, scarpe, basiliche, bic, neoprene, stetson, scorpioni, pepe e pernod, tutto può smaterializzarsi da una frase all’altra. Svolte di sintassi sono svolte dello sguardo: e quel che prima era materia, utensileria muji, visibile, diventa appena un’allegoria.

Le regole di questi mondi

Copertina di DisGrafica

Il 3 giugno 2022 esce, per la collana ossa di pièdimosca edizioni, Le regole di questi mondi.

Una regola di questi mondi è non aprire. Non è una legge, è una regola di buon senso. A ogni apertura qualcosa penetra dall’altra parte e se un cassetto è un pericolo una finestra è terrore. Anche dal mondo del sonno può filtrare qualcosa nel mondo sveglio. L’importante, insomma, è non aprire. O almeno riconoscere il drago alla porta.
È bene stare in allerta anche per quanto riguarda il tempo e lo spazio. Cosa dicevi tra un minuto? In questi mondi ci sono continui malintesi tra una vita e l’altra, tra indagini risolte a venti metri da terra e scoraggianti tentativi di approssimazione. Sicuramente, meglio non credere ai trapianti temporali. Resta difficile destreggiarsi con i casi di doppia memoria.

Le regole di questi mondi è un libro composto da 28 racconti. È possibile leggerne alcuni online, in versioni leggermente diverse da quelle in volume, grazie alle riviste “Sulla quarta corda”, “Il cucchiaio nell’orecchio”, “Pastrengo”, “Squadernauti”. Eccoli:

Uscire dentro

La situazione attuale

Differita

Senza

Febbraio/Marzo 2022

Tra febbraio e marzo 2022 alcuni miei testi sono apparsi in rete.
Eccoli di seguito con i relativi link.

Sulla quarta corda, il racconto Uscire Dentro.

Su Il cucchiaio nell’orecchio, le microfinzioni La situazione attuale, Senza, Undici lettere, Sei metri e qualcosa, Timidi, Sciami.

Su Pastrengo, la microfinzione Differita.

Su slowforward, gli Appunti su quella cosa.

Su Squadernauti, le recensioni de La madrivora di Roque Larraquy (Alter Ego Edizioni) e di Commedie del vespero e della notte di Livio Santoro (Edicola Ediciones).

Sul multiperso, gli appunti di lettura su L’alienista di Machado De Assis (Edizioni Arcoiris) e su Il miracolo di Pentecoste di Sibylle Lewitscharoff (Del Vecchio Editore).

Spostamento – Fine è – ; : , .

È un costo di più di un milione di profitto; non va bene: è solo speculazione, una tassa per aver sbagliato. È un parola pericolosa; viene confermata per aver presentato denuncia in ritardo: viene stuprata in gruppo a quindici anni e aspetta altri quattro anni per denunciarlo, è ridotta per sparatoria mancante il 19 aprile. È pagata entro la data di apparizione sulla tua citazione; è il doppio dell’importo che altrimenti verrebbe imposto: solo il biglietto, non viene pagato entro il trentesimo giorno successivo. Viene valutato e pagato; è un pochino: usato per migliorare la germinazione dei semi, per più di un reato. È lo stesso degli altri libri; un insegnante terapeuta spirituale unico con una lunga storia di leadership: si dice si attacchi all’auto, è aumentato del 2% ogni mese. È il mio San Valentino.

Spostamento – Male è – : , . ;

È più letale della femmina: è vittima di un omicidio, viene colpito e ucciso per ragioni sconosciute. È ammesso con vertigini; viene pugnalato al petto: è il gay più amichevole di Chiang Mai, per natura superiore. Viene investito da un taxi mentre attraversa la strada; ha paura dell’intimità: ha un anno e otto mesi, ora il più grande fattore demografico per la morte prematura. È visto come recitazione; è alterato per assomigliare a quello di una femmina: non gli è mai permesso cambiare idea senza l’espresso consenso scritto della femmina, è un incidente biologico. È verde scuro sopra e sotto; è diverso dagli altri cori maschili in questo: viene ricoverato con vertigini e quasi sincope per tre giorni, cerca costantemente di dimostrare il suo dominio. Non è lui stesso il cibo; è misurato dal suo desiderio sessuale: non deve essergli dato alcun segno della causa principale dell’ira o del turbamento della femmina, la difficoltà con chiunque altro riesca a ottenere una parola in modo marginale. È spesso un animale confuso; una base che premia il comportamento aggressivo: è più allungato nella parte posteriore e più arrotondato rispetto alla femmina, come entrare in una chat room su aol o su qualche altro tipo di sistema online. È ben consapevole della pronuncia di tutte le parole che escono dalla sua bocca; non è un esemplare tipico a causa dei margini neri molto stretti che si riscontrano in alcune specie: è posizionato accuratamente nella protesi, è per l’elaborazione e i quattro maschi colorati mostrano vari gradi di ritenzione con il bianco che è il meno ritentivo. Di solito è visto nelle prime ore del mattino; è ora pronto e disposto a trasmettere la sua eredità in tutta la California.

Spostamento – Cane è – . ; : ,

Si raccoglie abbattendo gli steli ma lasciando le radici. Viene sparato prima della raccolta per rimuovere il fogliame morto e parte del rivestimento ceroso; è pronto per essere tagliato in undici: è importante per tre ragioni, è anche di tiglio. È progettato per stare da solo; molto utile per le persone non vedenti e ipovedenti: è realizzato in acrilico e ha un diametro di 5/8″ e una lunghezza di 36″, uno strumento completo di valutazione dei bisogni per l’uso da parte dei professionisti che lavorano con gli anziani. È più grave perché è così dritto; è la base di un’importante industria australiana: non è una sostanza uniforme o coerente, un ottimo strumento da utilizzare per amministrare le punizioni corporali. È ribaltato con un paraurti in gomma; il nome di una nuova azione: forse il prodotto della terra più difficile da raccogliere, si trasforma in un delicato rivale della creazione della natura. È più grande del tuo polso; è lungo circa 76 cm e ha un diametro di 8 mm ed è perfetto per introdurre qualcuno ai benefici della fustigazione o per dare una punizione più mite: è ancora considerato giovane dagli standard del governo asiatico per la protezione della specie, utile contro quasi tutti gli attacchi. È essenziale per il rispetto della garanzia; è dolce ucciso: viene piegato sulla sagomatrice e bloccato saldamente in posizione, adatto per la produzione nella maggior parte dei climi e adattabile alla coltivazione in tutte le dimensioni e forme. Cresce ogni giorno; è sulla tua sedia contando il numero di buche per piede: è in grado di rilevare così tanti dispositivi da solo grazie alla sua libreria di dispositivi in rete, indicato principalmente per alleviare il dolore. È uno che atterrerà dove è mirato.